Itinerari

Itinerari

Visitare Napoli significa attraversare strade, piazze, musei, palazzi, chiese e monumenti che costituiscono un meraviglioso scrigno di tesori artistici e storici che dal 1995 sono patrimonio dell’UNESCO.

Palazzo Donn’Anna
30 mt
Il palazzo Donn’Anna è un palazzo monumentale del XVII secolo, nonché uno dei più celebri palazzi di Napoli.
 
Marechiarocirca 3,4Km
Il particolare che più ha contribuito alla mitizzazione di questo borghetto sul mare è la cosiddetta Fenestella.
Parco Sommerso di Gaiola
circa 4,6 Km
L’Area Marina Protetta prende il nome dai due isolotti che sorgono a pochi metri di distanza dalla costa di Posillipo.
Parco Archeologico di Posillipo
circa 4,5 Km
Al complesso si accede attraverso l’imponente Grotta di Seiano racchiude le antiche vestigia della villa del Pausilypon.

Stazione zoologica Anton Dohrn
circa 3,2 Km
E’ un’istituzione scientifica ed ente di ricerca e Comprende anche un acquario, il più antico d’Italia.

Castel dell’Ovo
circa 5,6 Km
E’ il castello più antico della città ed è uno degli elementi che spiccano nel celebre panorama del golfo.

Cappella San Severo
circa 8,1 Km
Nel cuore del centro antico, il Museo Cappella Sansevero è un gioiello artistico con la scultura del Cristo Velato tra le opere più strabilianti e misteriose.

Piazza del Plebiscito
circa 5,3 Km
Piazza del Plebiscito è uno dei luoghi simbolo di Napoli. Situata alla fine di via Toledo è la piazza più grande della città con i suoi 25mila metri quadrati.

MANN
circa 8,8 Km
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei più visitati musei d’Italia, tra i più antichi e importanti al mondo per ricchezza e unicità del suo patrimonio.